Richiesta di riemissione dei codici PIN/PUK relativi ad una Carta di Identità Elettronica

Servizio attivo

Se un cittadino richiede la ristampa di una o entrambe le metà dei codici di sicurezza PIN e PUK associati alla sua CIE, il funzionario del Comune, dopo avere identificato chi fa richiesta, procederà alla fornitura dei predetti codici.

A chi è rivolto

A chiunque voglia ottenere il pin/puk della CIE.

Descrizione

Il cittadino può richiedere il recupero al Comune che ha emesso la CIE.

Alla CIE sono associati due codici di sicurezza, il PIN (Personal Identification Number) e il PUK (Personal Unblocking Number).

Il PIN e il PUK della CIE hanno le stesse funzioni del PIN e del PUK della SIM di un cellulare:

  • il PIN è necessario per abilitare l’accesso  ai servizi digitali online;
  • il PUK è necessario per sbloccare il PIN (bloccato dopo tre inserimenti consecutivi  di codice errato) e per impostarne uno nuovo.

Come fare

Per richiedere il rilascio dei codici è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione delI'identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Per le domande trasmesse per mezzo PEC o presso il Municipio: Fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se l’istanza non è sottoscritta con firma digitale.

Cosa si ottiene

Il Pin/Puk della CIE.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere sempre presentata.

 il cittadino riceverà il PIN/PUK richiesti immediatamente dopo la richiesta effettuata.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiesta di riemissione dei codici PIN/PUK relativi ad una Carta di Identità Elettronica direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 04/07/2025