Presentare una denuncia di occupazione di immobile per TARI - uso commerciale

Servizio attivo

La Tari è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani.

A chi è rivolto

Al soggetto legalmente responsabile dell’attività che si sviluppa nell'immobile dichiarato.

Descrizione

Chiunque occupi appartamenti o locali adibiti a qualsiasi uso, domestico e non, sia che si tratti di proprietario che di affittuario, è tenuto a pagare la Tassa sui Rifiuti (TARI). 
La denuncia TARI deve essere presentata entro il primo giorno del quarto mese successivo alla data di inizio del possesso, occupazione o detenzione dei locali o delle aree. La denuncia avrà valore fino a successiva comunicazione da parte del contribuente.

Per la Tari afferente a contesti lavorativi (quindi si tratta di utenze non domestiche) come le  attività commerciali, industriali, artigianali, professionali, strutture pubbliche, onlus, ospedali, impianti sportivi è bene osservare e ricordare che:

  • se viene acquistato o affittato un ufficio, un locale o aree scoperte è obbligatorio presentare una dichiarazione di nuova occupazione;
  • se viene lasciato il vecchio ufficio o immobileè obbligatorio presentare una dichiarazione di cessazione;
  • dopo aver ricevuto la dichiarazione da parte dell'interessato il Comune elabora la posizione tributaria dello stesso, e invia l’avviso di pagamento in cui sono indicati importi e scadenze. 

Come fare

Per presentare una denuncia di occupazione di immobile per TARI  è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione delI'identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Per le domande trasmesse per mezzo PEC o presso il Municipio: Fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se l’istanza non è sottoscritta con firma digitale.

Cosa si ottiene

Accoglimento della denuncia di occupazione di immobile per TARI.

Tempi e scadenze

La dichiarazione TARI deve essere presentata entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello in cui il possesso, l'occupazione o la detenzione dei locali ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.

La registrazione della comunicazione è immediata.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
 

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

  • Corte di Cassazione, sent.n. 9631 del 13/06/2012, recante, "Criteri di assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani";
  • Sentenza Corte di Cassazione 4 novembre 2009, n. 23392, recante, "Tassabilità dei magazzini e depositi delle attività industriali".

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 04/07/2025