Presentare una denuncia di cessazione di occupazione di immobile per TARI - uso domestico

Servizio attivo

Si indica il procedimento di dichiarazione di cessazione di occupazione unità immobiliare ai fini tari (tassa rifiuti) per utenze domestiche

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

 

Descrizione

Se si lascia o si vende un appartamento o un immobile:

  • è obbligatorio dichiarare la cessazione;
  • in assenza di tale dichiarazione, al soggetto autore di tale mancanza, continuerà a ricevere l’avviso di pagamento Tari anche per l’appartamento/immobile non occupato, a tal punto sarà necessario documentare il rilascio dei locali in caso di dichiarazione di cessazione inviata tardivamente;
  • non bisogna dichiarare la cessazione se nell'immobile rimangono utenze attive (es. luce, gas, acqua). In questo caso bisogna continuare a pagare la Tari.

Si considera idonea prova di cessazione:

  • se il tributo è stato assolto da altro soggetto subentrante a seguito di dichiarazione;
  • la dimostrazione dell’avvenuta cessazione dell’utenza elettrica intestata allo stesso contribuente per l’immobile in questione;
  • la presenza di un subentrate a seguito dell’avvenuta locazione (con contratto registrato) del medesimo locale a soggetto diverso dal contribuente;
  •  la lettera di disdetta del contratto di locazione, notificata al proprietario-locatore e copia del contratto di locazione, regolarmente registrato, oggetto di disdetta.

Come fare

Per presentare una denuncia di cessazione di occupazione di immobile per TARI è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione delI'identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Per le domande trasmesse per mezzo PEC o presso il Municipio: Fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se l’istanza non è sottoscritta con firma digitale.

Cosa si ottiene

L'accoglimento della denuncia di cessazione di occupazione di immobile per TARI.

Tempi e scadenze

La dichiarazione di cessazione del possesso o detenzione deve essere presentata entro l’ultimo giorno del bimestre solare in cui il soggetto passivo ha perduto la disponibilità dei locali o aree, con effetto dal primo giorno del bimestre solare successivo.

La registrazione della comunicazione è immediata

In caso di dichiarazione tardiva la cessazione potrà essere disposta con decorrenza dal primo giorno del bimestre solare successivo all’effettiva perdita della disponibilità del locale o area a condizione che il contribuente possa adeguatamente e oggettivamente documentarla e datarla.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

  • L.del 27/12/2013, n. 147, recante," Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2014). (13G00191).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 04/07/2025