Per organizzare una manifestazione sportiva su strada nel territorio comunale è necessario richiedere un’apposita autorizzazione.
Le manifestazioni sportive su strada consistono nello svolgimento di gare o eventi sportivi che si tengono su aree pubbliche o strade di uso pubblico, con date precise di inizio e fine e una durata limitata. Questi eventi possono essere sia competitivi che non competitivi e includono diverse tipologie di gare, come corse podistiche, ciclistiche, gare con animali o con veicoli a trazione animale.
L’autorizzazione viene rilasciata dal Comune quando l’evento interessa esclusivamente strade comunali o vicinali all’interno di un solo Comune. Qualora la manifestazione coinvolga strade di competenza provinciale o intercomunali, l’autorizzazione spetta alla Provincia, che deve preventivamente acquisire il nulla osta dagli altri enti proprietari delle strade interessate.
Il procedimento assicura il rispetto delle normative di sicurezza, la tutela della viabilità e una corretta gestione dell’evento, coordinandosi con le autorità competenti.