Cancellazione dall'albo comunale delle associazioni - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta volontaria di cancellazione dall’Albo comunale delle associazioni da parte del legale rappresentante, per cessazione attività o altre motivazioni.

A chi è rivolto

  • Associazioni senza scopo di lucro

  • Enti del Terzo Settore

  • Comitati, fondazioni, cooperative sociali

  • Altri organismi associativi con finalità civiche, solidali, culturali, ambientali, sportive o educative

Descrizione

Il servizio consente alle associazioni iscritte all’Albo comunale di richiedere la cancellazione volontaria per motivi quali scioglimento dell’associazione, cessazione dell’attività, fusione con altri enti, inattività prolungata o volontà di non usufruire più delle opportunità connesse all’iscrizione. La cancellazione comporta la perdita dei benefici connessi all’Albo, come l’accesso a bandi comunali, contributi, utilizzo di spazi pubblici o partecipazione a iniziative promosse dal Comune.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Eventuale verbale di scioglimento (se disponibile)
  • Relazione sintetica sulle motivazioni (facoltativa)

Cosa si ottiene

  • Rimozione formale dell’associazione dall’Albo comunale

  • Interruzione dei rapporti amministrativi relativi all’iscrizione

  • Aggiornamento dei registri comunali

Tempi e scadenze

Presa in carico della domanda: entro 5 giorni lavorativi

Costi

Nessun costo per la cancellazione

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • La cancellazione è irreversibile, salvo nuova iscrizione con procedura ordinaria

  • L’associazione non potrà più accedere a contributi, spazi o iniziative comunali riservate agli iscritti

  • Il Comune può avviare la cancellazione d’ufficio in caso di inattività documentata o mancata rendicontazione

  • È consigliabile rendicontare eventuali contributi ricevuti prima della cancellazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025