Autorizzazione alla riproduzione di beni culturali di proprietà comunale - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta di autorizzazione per la riproduzione (foto, video, stampa, digitale) di beni culturali di proprietà del Comune, ai fini editoriali, commerciali, di studio o divulgazione.

A chi è rivolto

  • Case editrici, giornalisti, autori, registi

  • Istituzioni culturali, scuole, università, ricercatori

  • Associazioni, aziende, enti pubblici e privati

  • Privati cittadini per uso personale o di studio

Descrizione

Il servizio consente di ottenere l’autorizzazione per la riproduzione di beni culturali di proprietà comunale, come opere d’arte, documenti d’archivio, fotografie storiche, arredi, edifici o monumenti. La riproduzione può avvenire su vari supporti (cartaceo, digitale, audiovisivo) e per diverse finalità: editoriali, commerciali, promozionali, scientifiche o personali. La richiesta viene valutata nel rispetto delle normative sul diritto d’autore, sulla tutela del patrimonio culturale e degli eventuali vincoli esistenti.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Descrizione dettagliata del bene da riprodurre

  • Finalità d’uso della riproduzione (editoriale, commerciale, scientifica, ecc.)

  • Specifica del supporto e del contesto in cui verrà utilizzata

  • Copia del documento d’identità del richiedente

  • Bozza del materiale finale (se disponibile)

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione formale alla riproduzione del bene indicato

  • Eventuale concessione d’uso di immagini/digitalizzazioni già esistenti

  • Indicazioni su modalità, limiti e obblighi di utilizzo

Tempi e scadenze

Presa in carico della richiesta: entro 5 giorni lavorativi

Costi

Gratuito per uso personale, di studio o didattico senza fini di lucro

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025