Il servizio consente a cittadini, associazioni, scuole, artisti e altri soggetti interessati di ottenere in concessione uno spazio murario, pubblico o privato (con consenso del proprietario), per la realizzazione di interventi artistici o decorativi, come murales, opere di street art, installazioni pittoriche o tematiche sociali.
L’iniziativa rientra tra le azioni di valorizzazione dello spazio urbano, promozione della creatività, inclusione sociale e riqualificazione estetica del territorio.
Il Comune verifica che:
-
l’intervento sia coerente con i valori culturali e civici
-
il muro proposto sia idoneo (strutturalmente e legalmente)
-
siano rispettate eventuali norme urbanistiche o vincoli paesaggistici