Richiesta di consultazione di materiale d'archivio - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Permette di consultare, pubblicare, riprodurre o esporre documenti e materiali conservati presso l’Archivio Generale del Comune, secondo le normative vigenti.

A chi è rivolto

  • Cittadini

  • Ricercatori, storici, studenti

  • Enti, associazioni, fondazioni culturali

  • Curatori di mostre o eventi culturali

Descrizione

Il servizio consente l’accesso alla documentazione custodita presso l’Archivio Generale del Comune, che include atti amministrativi, documenti tecnici, carte storiche e materiali di interesse pubblico.

L’accesso può avvenire tramite:

  • Consultazione in sede o online

  • Richiesta di pubblicazione e riproduzione

  • Prestito temporaneo per esposizioni pubbliche

Ogni richiesta è soggetta a valutazione da parte dell’Amministrazione, per garantire il rispetto delle norme in materia di tutela dei dati personalidiritti d’autoresicurezza dei documenti e valore culturale dei materiali.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Motivazione e uso previsto

  • In caso di prestito o pubblicazione: piano dettagliato e documentazione di supporto

Cosa si ottiene

  • Accesso a documenti e materiali conservati in archivio

  • Riproduzioni ufficiali

  • Autorizzazione a usare documenti in pubblicazioni o mostre

Tempi e scadenze

Riscontro entro 30 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • I documenti storici sono consultabili secondo le disposizioni del Codice dei beni culturali (D.Lgs. 42/2004)

  • È vietata la riproduzione o pubblicazione senza autorizzazione

  • I documenti originali non vengono concessi in prestito se fragili o non restaurati

  • In caso di documenti contenenti dati sensibili, l'accesso può essere limitato o negato

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025