Borse di studio per formazione professionale - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Domanda per l’assegnazione di borse di studio a sostegno della partecipazione a percorsi di formazione professionale, destinata a studenti e disoccupati.

A chi è rivolto

  • Studenti e giovani inoccupati

  • Persone disoccupate o in cassa integrazione

  • Adulti in riqualificazione professionale

  • Residenti nel Comune o territorio di riferimento

Descrizione

Il servizio consente di presentare richiesta per ottenere borse di studio finalizzate alla partecipazione a corsi di formazione professionale riconosciuti, finanziati da enti pubblici o promossi dal Comune.
Le borse di studio mirano a sostenere l’inclusione lavorativa, la riqualificazione professionale e il miglioramento delle competenze tecniche, soprattutto per giovani, disoccupati, persone in difficoltà economica o in cerca di prima occupazione.
I corsi possono riguardare settori come agricoltura, artigianato, turismo, tecnologie digitali, servizi alla persona e altri ambiti strategici per il territorio.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Attestazione ISEE in corso di validità

  • Iscrizione a un corso di formazione riconosciuto

  • Eventuale stato di disoccupazione o altra condizione prioritaria

  • Documentazione aggiuntiva richiesta dal bando

Cosa si ottiene

  • Contributo economico parziale o totale per la frequenza del corso

  • Copertura di spese per iscrizione, materiali didattici o trasporti

  • Possibilità di accesso facilitato al mercato del lavoro

Tempi e scadenze

L’istruttoria si conclude di norma entro 30-60 giorni dalla scadenza del bando.

Costi

La partecipazione è gratuita, ma l’accesso alla borsa è subordinato a requisiti specifici.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025