Richiesta per progetto di pubblica utilità - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta per proporre o aderire a un progetto di pubblica utilità volto a generare benefici sociali, ambientali o occupazionali a favore della comunità locale.

A chi è rivolto

  • Associazioni e organizzazioni del Terzo Settore

  • Cooperative sociali

  • Cittadini singoli o in forma associata

  • Enti pubblici e privati che operano a favore della collettività

Descrizione

Il servizio consente a enti del Terzo Settore, cooperative sociali, associazioni, imprese o cittadini di presentare una richiesta per avviare o partecipare a progetti di pubblica utilità, spesso finanziati da enti pubblici.
Tali progetti hanno l’obiettivo di generare un impatto positivo sul territorio, creando attività sociali, culturali, ambientali o occupazionali per persone svantaggiate o disoccupate.
Gli ambiti possono includere: manutenzione di spazi pubblici, supporto a servizi comunali, promozione culturale, educazione ambientale, agricoltura sociale, ecc.
Il Comune o l’ente competente valuta la proposta progettuale in base alla sua coerenza con gli obiettivi pubblici, la fattibilità e le ricadute sul territorio.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Compilazione dell’apposito modulo online o cartaceo di manifestazione di interesse.

  • Indicazione delle attività proposte e delle sedi disponibili ad accogliere i beneficiari.

  • Documento d’identità del legale rappresentante.

  • Eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dal Comune.

Cosa si ottiene

  • Approvazione del progetto e stipula di una convenzione o accordo

  • Eventuale accesso a contributi pubblici o fondi europei

  • Collaborazione diretta con l’amministrazione per la realizzazione delle attività

Tempi e scadenze

Il servizio è aperto durante tutto l’anno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025