Segnalazione di scarichi abusivi - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per segnalare la presenza di scarichi abusivi di acque reflue o sostanze inquinanti in fognature, corsi d’acqua, terreni o suolo pubblico, al fine di attivare controlli e sanzioni.

A chi è rivolto

  • Cittadini privati

  • Associazioni ambientaliste o comitati di quartiere

  • Enti pubblici

  • Amministratori condominiali

  • Operatori del settore idrico o ambientale

Descrizione

Il servizio consente di segnalare episodi di scarichi abusivi o irregolari di liquami, sostanze chimiche, acque reflue non depurate o maleodoranti in corsi d’acqua, fognature, pozzetti, terreni o aree pubbliche.
Le segnalazioni vengono trasmesse agli enti competenti – come la Polizia Locale, l’Ufficio Ambiente del Comune, l’ARPAL/ARPA, o il Gestore del Servizio Idrico – che eseguono sopralluoghi e accertamenti per individuare l’origine dello scarico e sanzionare i responsabili, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente).

Le situazioni tipiche includono:

  • Scarichi domestici o industriali non autorizzati

  • Sversamenti di liquami in fossi, canali o su strada

  • Allacciamenti abusivi alla rete fognaria pubblica

  • Odori molesti o acque di colore anomalo

Il servizio mira a tutelare la salute pubblica, la qualità delle acque e la sicurezza ambientale del territorio.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Localizzazione precisa (via, coordinate GPS, punto d’accesso)

  • Descrizione dello scarico (aspetto, colore, odore, quantità)

  • Frequenza e orari in cui si manifesta

  • Eventuali fotografie o video

  • Dati del segnalante (facoltativi ma utili per aggiornamenti)

Cosa si ottiene

  • Presa in carico della segnalazione

  • Attivazione delle verifiche ambientali sul sito segnalato

  • Individuazione della fonte dello scarico (se possibile)

  • Eventuale ordinanza di cessazione, bonifica o sanzione

  • Aggiornamento sull’esito (se richiesto e fornito un contatto)

Tempi e scadenze

La segnalazione può essere effettuata in qualsiasi momento.
I tempi di intervento dipendono dal livello di rischio ambientale:

  • Entro 24-48 ore in caso di situazioni urgenti o pericolose

  • Entro 5-10 giorni lavorativi per situazioni ordinarie

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Gli scarichi non autorizzati costituiscono reato ambientale e possono comportare gravi danni a falde, corsi d’acqua e salute pubblica.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025