Segnalazione di inquinamento luminoso - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per segnalare casi di inquinamento luminoso causati da illuminazioni eccessive, non schermate o fuori norma, che disturbano il riposo, alterano l’ambiente o impediscono la visione del cielo notturno.

A chi è rivolto

  • Cittadini residenti

  • Amministratori condominiali

  • Associazioni ambientaliste o astronomiche

  • Professionisti o tecnici dell’ambiente urbano

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini di segnalare situazioni di inquinamento luminoso, ovvero emissioni di luce artificiale non necessarie, mal direzionate o eccessive rispetto agli standard normativi.
Tali emissioni possono causare:

  • disturbo al riposo notturno

  • interferenze con la fauna selvatica

  • dispersione energetica

  • alterazione della visibilità del cielo stellato

Le segnalazioni vengono analizzate dagli uffici tecnici del Comune, eventualmente con il supporto dell’ARPA o altri enti competenti, per verificare il rispetto delle normative regionali e nazionali (es. Legge 17/2000 e regolamenti comunali in materia di illuminazione).

I casi più frequenti includono:

  • Insegne luminose accese oltre l’orario consentito

  • Proiettori, fari o luci non schermate dirette verso l’alto o verso abitazioni

  • Illuminazione pubblica mal orientata o troppo intensa

  • Installazioni luminose temporanee disturbanti (es. eventi, fiere, cantieri)

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Descrizione del disturbo (tipo di illuminazione, orari, effetti)

  • Indirizzo esatto o localizzazione del punto luce

  • Durata e frequenza del fenomeno

  • Foto o brevi video (facoltativi ma utili)

  • Contatto del segnalante (consigliato per eventuali approfondimenti)

Cosa si ottiene

  • Presa in carico della segnalazione

  • Verifica tecnica del rispetto delle normative sull’illuminazione

  • Intervento per la correzione dell’impianto, se ritenuto non conforme

  • Comunicazione dell’esito, se richiesto

Tempi e scadenze

Tempi indicativi di gestione:

  • Entro 10 giorni lavorativi per la presa in carico

  • I tempi di verifica variano in base alla natura e complessità della segnalazione

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Le normative regionali e comunali stabiliscono limiti precisi all’illuminazione notturna e impongono l’uso di dispositivi schermati e orientati verso il basso.
Le insegne e impianti privati devono essere spenti in determinati orari notturni, salvo deroghe.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025