Segnalazione di inquinamento acustico - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per segnalare situazioni di inquinamento acustico causate da rumori molesti, persistenti o fuori norma, in contesti pubblici o privati, al fine di avviare controlli e verifiche.

A chi è rivolto

  • Cittadini residenti o domiciliati

  • Amministratori di condominio

  • Comitati di quartiere

  • Enti pubblici o privati che subiscono disturbo acustico

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini di segnalare episodi di inquinamento acustico derivanti da fonti rumorose persistenti o moleste, sia in orari diurni che notturni. Le fonti possono includere:

  • attività produttive o commerciali (es. locali, cantieri, officine)

  • comportamenti individuali (musica ad alto volume, feste private, schiamazzi notturni)

  • traffico veicolare o ferroviario eccessivo

  • impianti tecnici (ventilatori, condizionatori, generatori, ecc.)

Le segnalazioni vengono prese in carico dall’Amministrazione comunale e trasmesse agli uffici competenti (Polizia Locale, Ufficio Ambiente, ARPA) per eventuali sopralluoghi e verifiche fonometriche, nel rispetto della normativa vigente (Legge 447/1995 e regolamenti comunali sul rumore).

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

Per effettuare una segnalazione è necessario fornire:

  • Descrizione del problema (tipo di rumore, intensità, orari, frequenza)

  • Indirizzo esatto del luogo dove si percepisce il rumore

  • Durata e orari in cui si manifesta

  • Eventuali prove (registrazioni audio/video, se disponibili)

  • Recapito del segnalante (obbligatorio per gli accertamenti, se richiesto un intervento formale)

Cosa si ottiene

  • Registrazione ufficiale della segnalazione

  • Avvio delle verifiche preliminari da parte degli uffici competenti

  • Sopralluogo e misurazioni fonometriche (se ritenute necessarie)

  • Eventuale ordinanza di adeguamento o sanzione, se accertata la violazione dei limiti acustici

Tempi e scadenze

Entro 10 giorni lavorativi per la presa in carico

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

L’Amministrazione può intervenire solo se il rumore supera i limiti stabiliti dalla normativa e dal Piano di Zonizzazione Acustica Comunale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025