Variazione di autorizzazione per attività in aree vincolate - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per modificare un'autorizzazione esistente per attività in aree vincolate, necessario in caso di cambi di titolarità, ampliamenti, modifiche dell'attività o delle modalità operative in zone protette.

A chi è rivolto

  • Imprese commerciali operanti in centri storici
  • Attività produttive in zone paesaggisticamente vincolate
  • Strutture ricettive in aree di pregio ambientale
  • Attività estrattive in zone soggette a vincolo
  • Operatori del settore agricolo in aree protette
  • Gestori di impianti in fasce di rispetto fluviale
  • Titolari di concessioni demaniali
  • Proprietari di stabilimenti in zone archeologiche

Descrizione

Il servizio di variazione dell'autorizzazione per attività in aree vincolate consente di modificare un'autorizzazione già rilasciata quando si verificano cambiamenti significativi nell'attività, nella titolarità, nelle modalità operative o negli spazi utilizzati.

Le variazioni possono riguardare diversi aspetti: cambio del soggetto titolare dell'autorizzazione, ampliamento o riduzione delle superfici autorizzate, modifica del tipo di attività svolta, variazione degli orari di esercizio, installazione di nuove attrezzature o strutture, modifiche ai processi produttivi che possano avere impatto sull'area vincolata.

Questo procedimento è obbligatorio per mantenere la conformità dell'attività rispetto ai vincoli di tutela e garantire che ogni modifica sia compatibile con la preservazione dei valori paesaggistici, ambientali o storico-artistici dell'area interessata. La variazione non comporta il rilascio di una nuova autorizzazione, ma l'aggiornamento di quella esistente con le nuove condizioni.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Copia dell'autorizzazione originaria e precedenti rinnovi
  • Visura camerale aggiornata (per attività commerciali)
  • Planimetria dell'area di intervento in scala 1:500
  • Documentazione fotografica dello stato attuale
  • Relazione tecnica sulle attività svolte e previste

Cosa si ottiene

  • Aggiornamento dell'autorizzazione esistente con le nuove condizioni
  • Certificato di variazione con le prescrizioni tecniche aggiornate

Tempi e scadenze

  • Presentazione domanda: entro 30 giorni dalla variazione effettiva (per regolarizzazioni) o prima dell'attuazione (per variazioni programmate)
  • Istruttoria ordinaria: 45 giorni dalla presentazione della domanda completa
  • Istruttoria con pareri esterni: 90 giorni (se necessari pareri di Soprintendenza o altri enti)

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Per variazioni sostanziali potrebbe essere necessaria una nuova autorizzazione invece di una semplice variazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025