Restituzione di contenitori per la raccolta differenziata - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio comunale per restituire contenitori per la raccolta differenziata non più necessari in caso di trasferimento, decesso dell'intestatario, cessazione utenza o per sostituzione danneggiati.

A chi è rivolto

  • Cittadini residenti nel territorio comunale
  • Nuovi residenti che necessitano del kit iniziale
  • Famiglie numerose che richiedono contenitori aggiuntivi
  • Cittadini che si trasferiscono e devono restituire i contenitori
  • Utenti con contenitori danneggiati che necessitano di sostituzione
  • Amministratori di condominio per parti comuni
  • Attività commerciali per specifiche tipologie di contenitori domestici-assimilati

Descrizione

Il servizio permette ai cittadini di restituire i contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti quando non sono più necessari. La restituzione è obbligatoria in caso di trasferimento in altro comune, cessazione della residenza, decesso dell'intestatario della utenza, o quando i contenitori risultano danneggiati e necessitano di sostituzione. I contenitori devono essere riconsegnati puliti e in buone condizioni presso gli uffici comunali, centri di raccolta o tramite ritiro a domicilio secondo le modalità stabilite dal Comune. La procedura garantisce il corretto riciclo dei contenitori e evita sanzioni per mancata restituzione.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Contenitori da restituire puliti e in buone condizioni
  • Comunicazione di cessazione utenza o trasferimento
  • Eventuale certificato di morte (per eredi)
  • Modulo di restituzione compilato
  • Ricevuta di consegna originale (se disponibile)

Cosa si ottiene

  • Liberazione dall'obbligo di custodia dei contenitori
  • Evitare sanzioni per mancata restituzione
  • Ricevuta di avvenuta restituzione
  • Cessazione della responsabilità per i contenitori
  • Eventuale rimborso cauzione (se prevista)
  • Chiusura definitiva della pratica
  • Documentazione per nuovo comune (in caso di trasferimento)

Tempi e scadenze

  • Obbligo di restituzione: entro 15 giorni dalla cessazione del servizio o dal trasferimento
  • Tempo di elaborazione: 3-7 giorni lavorativi dalla richiesta di ritiro

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • I contenitori devono essere restituiti vuoti e puliti
  • Non è possibile restituire contenitori parzialmente danneggiati senza comunicazione preventiva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025