Restituzione di compostiere domestiche - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per la restituzione delle compostiere domestiche fornite dal Comune. Permette ai cittadini di riconsegnare le compostiere non più utilizzate, danneggiate o in caso di trasferimento, con procedure semplificate.

A chi è rivolto

  • Cittadini residenti che hanno ricevuto in comodato una compostiera comunale
  • Ex residenti che si sono trasferiti in altro comune
  • Eredi di cittadini deceduti che erano assegnatari di compostiera
  • Amministratori condominiali per conto dei condomini
  • Proprietari di immobili in caso di vendita con compostiera comunale
  • Cittadini temporaneamente impossibilitati a continuare il compostaggio

Descrizione

Il servizio di restituzione delle compostiere domestiche consente ai cittadini di riconsegnare al Comune le compostiere precedentemente fornite gratuitamente per la pratica del compostaggio domestico dei rifiuti organici. La restituzione può essere richiesta per diversi motivi: inutilizzo prolungato della compostiera, danneggiamento irreparabile, trasferimento di residenza, cessione dell'immobile, impossibilità di continuare la pratica del compostaggio per sopraggiunta inidoneità degli spazi.

Il servizio garantisce il ritiro domiciliare delle compostiere e la loro destinazione al riutilizzo, dopo eventuali interventi di manutenzione e sanificazione, oppure al riciclo dei materiali nel rispetto della sostenibilità ambientale. Al momento della restituzione viene verificato lo stato di conservazione dell'attrezzatura e rilasciata ricevuta di avvenuta consegna che libera il cittadino da ogni responsabilità relativa alla custodia del bene comunale.

La procedura include anche la cancellazione del cittadino dall'elenco dei beneficiari dell'agevolazione sulla tassa dei rifiuti (TARI) prevista per chi pratica il compostaggio domestico.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Modulo di richiesta restituzione compilato
  • Documento di identità del titolare della concessione
  • Codice fiscale
  • Ricevuta originale di consegna della compostiera (se disponibile)
  • Autocertificazione sui motivi della restituzione

Cosa si ottiene

  • Ritiro domiciliare gratuito della compostiera
  • Ricevuta di avvenuta restituzione
  • Liberazione dalla responsabilità di custodia del bene comunale
  • Cancellazione dall'elenco beneficiari compostaggio domestico
  • Cessazione automatica dell'agevolazione TARI dal periodo successivo
  • Eventuale rimborso quota TARI già versata (se in eccesso)
  • Certificazione per pratiche condominiali o di vendita immobile

Tempi e scadenze

  • Presentazione istanza: almeno 10 giorni lavorativi prima della data di restituzione desiderata
  • Tempo di risposta: entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025