Il servizio di restituzione delle compostiere domestiche consente ai cittadini di riconsegnare al Comune le compostiere precedentemente fornite gratuitamente per la pratica del compostaggio domestico dei rifiuti organici. La restituzione può essere richiesta per diversi motivi: inutilizzo prolungato della compostiera, danneggiamento irreparabile, trasferimento di residenza, cessione dell'immobile, impossibilità di continuare la pratica del compostaggio per sopraggiunta inidoneità degli spazi.
Il servizio garantisce il ritiro domiciliare delle compostiere e la loro destinazione al riutilizzo, dopo eventuali interventi di manutenzione e sanificazione, oppure al riciclo dei materiali nel rispetto della sostenibilità ambientale. Al momento della restituzione viene verificato lo stato di conservazione dell'attrezzatura e rilasciata ricevuta di avvenuta consegna che libera il cittadino da ogni responsabilità relativa alla custodia del bene comunale.
La procedura include anche la cancellazione del cittadino dall'elenco dei beneficiari dell'agevolazione sulla tassa dei rifiuti (TARI) prevista per chi pratica il compostaggio domestico.