Cessazione dell'autorizzazione per strutture dedicate ad animali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Permette di comunicare al Comune la cessazione definitiva dell’attività di una struttura per animali (canile, gattile, pensione, rifugio, toelettatura, allevamento, ecc.).

A chi è rivolto

  • Titolari di strutture già autorizzate per la custodia, accoglienza o cura di animali d'affezione

  • Enti, associazioni e imprese del settore

Descrizione

Il titolare di una struttura autorizzata per la custodia, l’accoglienza o la gestione di animali d’affezione (canili, gattili, pensioni, allevamenti, toelettature, ecc.) è tenuto a comunicare ufficialmente al Comune la cessazione dell’attività.

La comunicazione deve essere inviata prima o al momento della chiusura definitiva e comporta:

  • La revoca dell’autorizzazione sanitaria e amministrativa precedentemente rilasciata

  • La rimozione della struttura dall’anagrafe comunale o regionale, se iscritta

  • L’aggiornamento delle banche dati da parte degli enti competenti (Comune, ASL, Regione)

Il titolare ha l’obbligo di garantire la sistemazione o trasferimento degli animali presenti presso strutture autorizzate o nuove destinazioni adeguate, prima della cessazione.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Documento d’identità del titolare

  • Relazione su destinazione finale degli animali presenti (se applicabile)

  • Autodichiarazione di avvenuta cessazione dell’attività

  • Eventuali documenti ASL (se richiesto)

Cosa si ottiene

Ufficiale revoca dell’autorizzazione

Tempi e scadenze

Verifica documentale e chiusura procedimento: entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

  • La cessazione non può avvenire se nella struttura sono ancora presenti animali non ricollocati.

  • In caso di cessazione temporanea (es. per ristrutturazione), è necessario presentare una richiesta separata di sospensione attività, non questa procedura.

Ulteriori informazioni

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025