Variazione dell'autorizzazione per strutture dedicate ad animali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Consente di richiedere la variazione di un’autorizzazione già rilasciata per canili, gattili, pensioni, rifugi, toelettature, allevamenti o altre strutture dedicate ad animali.

A chi è rivolto

  • Titolari di strutture già autorizzate per la custodia, accoglienza o cura di animali d'affezione

  • Enti, associazioni e imprese del settore

Descrizione

Il servizio permette ai titolari di strutture per animali già autorizzate (canili, gattili, pensioni, rifugi, allevamenti, ecc.) di comunicare e ottenere l’approvazione per modifiche significative alla struttura o all'attività.

Sono soggette a variazione:

  • Modifica della ragione sociale o del titolare

  • Aumento o riduzione della capacità ricettiva

  • Ampliamento o modifica degli spazi (box, aree sgambamento, recinzioni)

  • Cambiamenti nelle attività svolte (es. aggiunta di toelettatura o addestramento)

  • Trasferimento di sede o variazioni urbanistiche

  • Modifiche agli orari di attività o al regolamento interno

La variazione deve essere autorizzata dal Comune e, nei casi previsti, dal Servizio Veterinario dell’ASL competente.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Relazione tecnica descrittiva delle modifiche proposte

  • Planimetria aggiornata (se varia la struttura)

  • Autodichiarazione requisiti morali e professionali

  • Eventuali autorizzazioni ambientali/urbanistiche (se necessarie)

  • Parere dell’ASL Veterinaria (nei casi previsti)

Cosa si ottiene

Aggiornamento dell'autorizzazione esistente

Tempi e scadenze

Istruttoria e eventuali sopralluoghi: entro 60 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

 

  • In caso di trasferimento di sede, è richiesta una nuova autorizzazione, non una semplice variazione.

Ulteriori informazioni

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025