Chi intende realizzare, ampliare o gestire una struttura che ospita o accudisce animali (a scopo commerciale, assistenziale o di accoglienza) deve richiedere apposita autorizzazione sanitaria e amministrativa, come previsto dalla normativa regionale e dal Regolamento comunale per la tutela degli animali.
Le tipologie di strutture soggette ad autorizzazione includono:
-
Canili e gattili (pubblici o privati)
-
Pensioni per animali
-
Rifugi e ricoveri
-
Allevamenti (a fini sportivi, amatoriali o commerciali)
-
Centri di addestramento
-
Toelettature
-
Ambulatori veterinari con degenza
L'autorizzazione comporta la verifica dei requisiti igienico-sanitari, urbanistici, di benessere animale e la presenza di personale qualificato.