Limitare l'accesso ai cani in negozi e uffici - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio disciplina le modalità con cui è possibile limitare o vietare l'accesso dei cani (o altri animali) all'interno di esercizi commerciali, uffici comunali e altri locali aperti al pubblico, nel rispetto delle normative vigenti.

A chi è rivolto

  • Titolari di esercizi pubblici e commerciali

  • Responsabili di uffici e strutture comunali

  • Cittadini interessati a conoscere i propri diritti/doveri come proprietari di cani

Descrizione

In base alle normative nazionali e regionali sulla tutela degli animali e sull’igiene nei luoghi pubblici, l’accesso dei cani è generalmente consentito, purché tenuti al guinzaglio e, ove previsto, muniti di museruola. Tuttavia, i titolari di attività commerciali o i responsabili di uffici pubblici possono limitare o vietare l’ingresso degli animali, a condizione che ciò sia chiaramente segnalato e giustificato (es. motivi igienico-sanitari, presenza di alimenti sfusi, sicurezza).

Il Comune offre un servizio di supporto informativo e regolamentare per:

  • Chiarire i limiti normativi sull’accesso degli animali

  • Fornire cartelli standard per la segnalazione di eventuali divieti

  • Valutare casi particolari su richiesta

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Per i cittadini: nessuna documentazione necessaria

  • Per esercenti e uffici: eventuale richiesta scritta via PEC o tramite sportello SUAP/SUE (Sportello Unico Attività Produttive/Edilizia)

Cosa si ottiene

 

  • Modelli di cartelli ufficiali (“Accesso vietato ai cani”, “Cani ammessi solo al guinzaglio”, ecc.)

Tempi e scadenze

Richiesta informazioni o supporto: entro 5 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025