In base alle normative nazionali e regionali sulla tutela degli animali e sull’igiene nei luoghi pubblici, l’accesso dei cani è generalmente consentito, purché tenuti al guinzaglio e, ove previsto, muniti di museruola. Tuttavia, i titolari di attività commerciali o i responsabili di uffici pubblici possono limitare o vietare l’ingresso degli animali, a condizione che ciò sia chiaramente segnalato e giustificato (es. motivi igienico-sanitari, presenza di alimenti sfusi, sicurezza).
Il Comune offre un servizio di supporto informativo e regolamentare per:
-
Chiarire i limiti normativi sull’accesso degli animali
-
Fornire cartelli standard per la segnalazione di eventuali divieti
-
Valutare casi particolari su richiesta