Procedura per il recupero di animali morti - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di segnalare la presenza di animali morti (randagi, selvatici o d'affezione) su suolo pubblico o privato, per consentirne il corretto recupero e smaltimento nel rispetto delle normative igienico-sanitarie e ambientali.

A chi è rivolto

Cittadini residenti o presenti nel Comune

Descrizione

Il Comune, tramite il proprio servizio di igiene urbana o in collaborazione con aziende autorizzate, provvede al recupero e allo smaltimento di carcasse di animali ritrovati morti sul territorio.

Il servizio riguarda:

  • Animali selvatici o randagi rinvenuti su strade, aree pubbliche o spazi aperti.

  • Animali d'affezione deceduti su suolo privato, previo accordo o richiesta da parte del cittadino, con costi a suo carico.

Lo smaltimento avviene nel rispetto delle normative sanitarie vigenti (Regolamento CE 1069/2009) e prevede il trasporto in impianti autorizzati.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

Per segnalazione:

  • Indirizzo preciso del ritrovamento

  • Tipologia e dimensioni dell’animale (es. cane, gatto, uccello, fauna selvatica)

  • Se possibile, fotografia (opzionale, ma utile per valutare l’intervento)

  • Dati del segnalante (per eventuali contatti)

Per recupero su suolo privato:

  • Consenso del proprietario dell’area

  • Eventuale pagamento del servizio

Cosa si ottiene

  • Rimozione della carcassa dell’animale

  • Bonifica e pulizia dell’area (se prevista)

  • Smaltimento secondo le normative

Tempi e scadenze

  • Intervento su suolo pubblico: entro 24/48 ore dalla segnalazione

  • Intervento su suolo privato (previa autorizzazione): su appuntamento, entro 3–5 giorni lavorativi

Costi

  • Su suolo pubblico: servizio gratuito.

  • Su suolo privato (su richiesta): a pagamento. Il costo varia in base al tipo di intervento e alla ditta incaricata

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025