Trasferimento della proprietà del gatto al Comune - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente al cittadino di rinunciare alla proprietà del proprio gatto, trasferendola formalmente al Comune, che provvederà all’affidamento dell’animale a strutture convenzionate (gattile o rifugio).

A chi è rivolto

Proprietari residenti nel Comune che, per cause documentabili, non possono più occuparsi del proprio gatto

Descrizione

Il proprietario di un gatto che si trovi nell’impossibilità di continuare ad accudirlo (per motivi di salute, trasferimento, difficoltà economiche o altri casi documentabili) può avviare una procedura di rinuncia volontaria alla proprietà dell’animale.

Il Comune, tramite il Servizio Tutela Animali e in collaborazione con strutture convenzionate (gattili o rifugi autorizzati), può prendere in carico l’animale e provvedere alla sua sistemazione.
Tale procedura è soggetta a valutazione da parte del Comune e non costituisce un diritto automatico del cittadino.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Libretto sanitario del gatto (se disponibile)

  • Certificato di microchip (se presente)

  • Compilazione modulo di rinuncia volontaria alla proprietà

  • Relazione sullo stato di salute del gatto (se disponibile)

  • Motivazione scritta della richiesta

Cosa si ottiene

  • Trasferimento della proprietà del gatto al Comune

  • Affidamento del gatto a struttura convenzionata

Tempi e scadenze

Valutazione e accettazione della rinuncia: entro 15 giorni lavorativi

Costi

Il servizio può prevedere una quota di contributo spese per il mantenimento dell’animale presso la struttura 

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025