Trasferimento della proprietà del cane al Comune - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio che consente, in casi eccezionali e documentati, di richiedere la cessione della proprietà di un cane al Comune, con aggiornamento dell’anagrafe canina.

A chi è rivolto

proprietari di cani che intendono cedere l’animale al Comune in casi specifici e documentati.

Descrizione

Il trasferimento della proprietà di un cane al Comune è una procedura straordinaria, ammessa solo in presenza di motivazioni gravi e documentabili. Non si tratta di una rinuncia volontaria generica, ma di un atto formale, soggetto alla valutazione degli uffici comunali e, spesso, del servizio veterinario pubblico.

Il proprietario interessato deve compilare un modulo specifico e allegare tutta la documentazione che giustifichi l’impossibilità a mantenere il cane. Il Comune valuta la situazione, anche alla luce delle disponibilità dei canili comunali o convenzionati.

Se la richiesta viene accettata, l’anagrafe canina viene aggiornata e il cane diventa legalmente di proprietà del Comune, che può decidere di ospitarlo in una struttura o renderlo disponibile per l’adozione.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Modulo di richiesta di cessione della proprietà al Comune

  • Documento di identità e codice fiscale del proprietario cedente

  • Numero di microchip del cane

  • Motivazione dettagliata e documentabile della richiesta di cessione

  • Eventuali certificati sanitari dell’animale

  • Libretto sanitario (se disponibile)

Cosa si ottiene

 

  • In caso di accoglimento, il trasferimento della proprietà legale del cane al Comune

Tempi e scadenze

Il Comune o l’ASL veterinaria comunicano l’esito entro 30 giorni dalla presentazione della domanda completa

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

L’abbandono di animali è un reato. Questo servizio è un'alternativa legale e regolamentata per situazioni realmente impossibili da gestire privatamente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025