Richiedere l'aggiornamento all'anagrafe degli animali d’affezione - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per aggiornare i dati dell’anagrafe degli animali d’affezione in caso di variazioni relative all’animale o al suo proprietario.

A chi è rivolto

proprietari, detentori o affidatari di animali già registrati all’anagrafe degli animali d’affezione

Descrizione

L’anagrafe degli animali d’affezione è un registro obbligatorio che consente di identificare e tracciare gli animali domestici. Ogni cambiamento significativo nei dati del proprietario o dell’animale deve essere tempestivamente comunicato al Comune o alla ASL competente.

Il servizio consente di richiedere l’aggiornamento dei dati registrati, ad esempio per:

  • cambio di residenza del proprietario

  • passaggio di proprietà a un nuovo affidatario

  • morte o smarrimento dell’animale

  • correzioni o modifiche anagrafiche

Questa comunicazione è obbligatoria per legge e fondamentale per garantire la tracciabilità degli animali, prevenire abbandoni, e tutelare la salute pubblica e il benessere degli animali.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Modulo di aggiornamento anagrafico (fornito dal Comune o ASL veterinaria)
  • Documento di identità del proprietario o detentore

  • Codice fiscale

  • Codice microchip o tatuaggio identificativo dell’animale

  • Eventuali documenti giustificativi (es. certificato veterinario di decesso, atto di cessione, denuncia di smarrimento, ecc.)

Cosa si ottiene

La corretta tracciabilità dell’animale e del suo proprietario

Tempi e scadenze

L’aggiornamento deve essere richiesto entro 15 giorni dal verificarsi dell’evento (es. cambio residenza, morte, cessione)

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'aggiornamento all'anagrafe degli animali d’affezione - NUOVO SPORTELLO direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Ulteriori informazioni

Disciplina di riferimento: Legge n.281 del 14.08.1991 recante "Legge quadro in materia di animali d'affezione e prevenzione del randagismo" e legge regionale n. 27 del 07.0402000 recante "Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina"

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025