Segnalazione della presenza di una colonia felina - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per segnalare la presenza stabile di gatti liberi in un’area pubblica o privata, con l’obiettivo di tutelare la salute degli animali e attivare le misure di gestione previste dalla legge.

A chi è rivolto

  • cittadini, volontari, associazioni animaliste o condomìni che rilevano la presenza stabile di un gruppo di gatti liberi (colonia felina) su suolo pubblico o in aree private accessibili.

  • È rivolto anche a chi desidera attivare il riconoscimento della colonia per garantire la tutela sanitaria e legale degli animali presenti.

Descrizione

Le colonie feline sono gruppi di gatti che vivono liberi ma stabili in un determinato territorio urbano o rurale. Per legge (L. 281/1991 e norme regionali), i Comuni e le ASL sono responsabili della tutela sanitaria di questi animali e devono promuovere interventi di sterilizzazione, monitoraggio e gestione etica, anche in collaborazione con i cittadini e le associazioni animaliste.

Attraverso questo servizio, i cittadini possono segnalare la presenza di una colonia felina, indicando la localizzazione e le condizioni generali dei gatti. Dopo la presa in carico, il Comune o il servizio veterinario può procedere con il riconoscimento ufficiale della colonia, attivare campagne di sterilizzazione gratuita e fornire supporto alla corretta gestione.

I gatti di colonia, una volta riconosciuti, non possono essere spostati o allontanati, ma devono essere lasciati nel loro habitat, nel rispetto delle norme di convivenza e del benessere animale.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Modulo di segnalazione compilato con:

    • Dati anagrafici del segnalante

    • Localizzazione precisa della colonia (via, area, punto di riferimento)

    • Numero approssimativo di gatti

    • Eventuali condizioni di salute, sterilizzazione, presenza di cuccioli

  • Fotografie della colonia (facoltative ma utili)

  • Documento d’identità del segnalante

Cosa si ottiene

  • Presa in carico della segnalazione da parte del Comune o dell’ASL veterinaria

  • Eventuale riconoscimento ufficiale della colonia felina

  • Interventi di:

    • sterilizzazione gratuita (tramite ASL)

    • monitoraggio sanitario dei gatti

    • supporto nella gestione etica della colonia

Tempi e scadenze

I tempi per l’istruttoria e l’intervento variano a seconda dell’urgenza segnalata, ma in genere:

  • entro 30 giorni si effettua un primo sopralluogo

  • nei casi urgenti (es. gatti feriti o malati), l’intervento è più rapido

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025