Le colonie feline sono gruppi di gatti che vivono liberi ma stabili in un determinato territorio urbano o rurale. Per legge (L. 281/1991 e norme regionali), i Comuni e le ASL sono responsabili della tutela sanitaria di questi animali e devono promuovere interventi di sterilizzazione, monitoraggio e gestione etica, anche in collaborazione con i cittadini e le associazioni animaliste.
Attraverso questo servizio, i cittadini possono segnalare la presenza di una colonia felina, indicando la localizzazione e le condizioni generali dei gatti. Dopo la presa in carico, il Comune o il servizio veterinario può procedere con il riconoscimento ufficiale della colonia, attivare campagne di sterilizzazione gratuita e fornire supporto alla corretta gestione.
I gatti di colonia, una volta riconosciuti, non possono essere spostati o allontanati, ma devono essere lasciati nel loro habitat, nel rispetto delle norme di convivenza e del benessere animale.