Posa di monumenti funebri - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Per installare lapidi, tombe, copritomba, croci o altri monumenti funebri in cimitero è necessaria un'autorizzazione comunale, da richiedere prima dell'esecuzione dei lavori.

A chi è rivolto

  • Concessionari delle sepolture

  • Familiari del defunto con delega

  • Ditte incaricate dai familiari (con autorizzazione)

Descrizione

Il servizio consente di ottenere l’autorizzazione alla posa di monumenti funebri su sepolture site nei cimiteri comunali.
Rientrano in questa categoria:

  • Lapidi e lastre tombali

  • Tombe di famiglia o copritomba

  • Croci, statue, edicole, iscrizioni, ornamenti e recinzioni

L’autorizzazione deve essere richiesta dal concessionario o da un familiare delegato, e i lavori devono essere eseguiti da ditte autorizzate e nel rispetto del regolamento comunale di polizia mortuaria.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Domanda firmata su apposito modulo

  • Atto di concessione cimiteriale

  • Progetto tecnico dettagliato (con disegni, misure, materiali) firmato da un tecnico abilitato (se richiesto)

  • Dichiarazione della ditta esecutrice con DURC e iscrizione alla Camera di Commercio

  • Eventuale delega se il richiedente è diverso dal concessionario

Cosa si ottiene

  • Permesso formale ad eseguire la posa del monumento funebre

  • Eventuale nulla osta per occupazione temporanea di suolo cimiteriale per i lavori

Tempi e scadenze

In media entro 15–30 giorni lavorativi dalla presentazione della documentazione completa

Costi

Diritti di segreteria o istruttoria

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Le caratteristiche del monumento devono rispettare i limiti dimensionali, tipologici e stilistici previsti dal regolamento comunale

  • Non è consentito iniziare i lavori prima del rilascio dell’autorizzazione

  • Alcuni Comuni richiedono che la ditta comunichi anche le date di inizio e fine lavori

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025