Per eseguire lavori o interventi in aree soggette a vincoli ambientali, paesaggistici, idrogeologici, storici o archeologici, è necessario ottenere una specifica autorizzazione da parte del Comune o dell’autorità competente.
L'autorizzazione ha lo scopo di verificare che l’attività proposta non comprometta i valori tutelati dalla normativa, come la conservazione del paesaggio, l’equilibrio idrogeologico, o il patrimonio culturale.
La richiesta deve contenere una dettagliata relazione tecnica, la documentazione grafica, e in alcuni casi pareri aggiuntivi di enti sovraordinati. Il rilascio dell'autorizzazione può avvenire con prescrizioni, che diventano parte integrante del permesso edilizio o del titolo abilitativo.
In assenza dell’autorizzazione, qualsiasi intervento è da considerarsi abusivo, con possibili sanzioni amministrative o penali.