Richiedere l'autorizzazione al trasporto di cadavere, ceneri o resti mortali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiedi l’autorizzazione al trasporto di un cadavere, urna cineraria o resti mortali da o verso un luogo di sepoltura, cremazione o altro Comune, anche fuori dall’Italia.

A chi è rivolto

  • Familiari del defunto

  • Eredi legittimi

  • Imprese funebri incaricate con delega del richiedente

Descrizione

Il servizio consente di richiedere l’autorizzazione al trasporto di:

  • Cadavere (entro 48 ore dal decesso o secondo normativa vigente)

  • Urna cineraria (dopo la cremazione)

  • Resti mortali (dopo esumazione, estumulazione o ritrovamento)

Il trasporto può avvenire:

  • All’interno dello stesso Comune

  • Tra Comuni diversi

  • All’estero o dall’estero (trasporti internazionali)

È necessario ottenere preventivamente l’autorizzazione del Comune di partenza, ed eventualmente quella del Comune di destinazione, in base alla normativa nazionale e internazionale.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Certificato di morte (per trasporto salma)

  • Nulla osta dell'autorità giudiziaria (se necessario)

  • Autorizzazione alla cremazione (per trasporto urne)

  • Atto di destinazione del feretro o urna (loculo, tomba, cimitero, ecc.)

  • Dati dell’impresa funebre incaricata

  • Richiesta firmata (modulo comunale)

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione al trasporto del cadavere, urna o resti mortali

  • Documentazione da esibire durante il trasporto e in ingresso nel luogo di destinazione

Tempi e scadenze

Entro 1–3 giorni lavorativi, in base all’urgenza e alla completezza della documentazione

Costi

Diritti di segreteria o imposta di bollo, se previsti

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Il trasporto deve avvenire con mezzi idonei secondo le normative sanitarie

  • Per trasporti internazionali, serve anche la documentazione consolare e sanitaria

  • L’autorizzazione è necessaria anche per il trasporto delle ceneri da consegnare a un familiare o per la dispersione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025