Richiesta di assegnazione di orto urbano - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio che permette ai cittadini di richiedere l’assegnazione di un orto urbano in comodato per coltivazioni a uso personale, sociale o educativo.

A chi è rivolto

  • Cittadini residenti nel Comune che desiderano coltivare un piccolo appezzamento di terreno a uso personale, hobbistico o educativo.

  • In particolare, pensionati, famiglie, singoli cittadini o associazioni che promuovono attività di socialità, sostenibilità e consumo responsabile.

Descrizione

Gli orti urbani sono appezzamenti di terreno di proprietà comunale destinati alla coltivazione diretta da parte dei cittadini. Il Comune li assegna tramite bando o graduatoria, con l’obiettivo di promuovere il verde urbano, la sostenibilità ambientale, la socialità e l'autoproduzione di alimenti.

L’assegnazione avviene in comodato d’uso gratuito o a fronte di un canone simbolico, e i beneficiari si impegnano a coltivare in modo naturale, senza pesticidi chimici, e nel rispetto del regolamento comunale. Ogni orto ha una dimensione standard (ad esempio 30–50 m²) e può essere dotato di attrezzature comuni, acqua e compostiera.

L’utilizzo degli orti è personale e non può avere fini commerciali. Sono previste regole per la manutenzione, la pulizia e la rotazione dei beneficiari. Al termine della concessione, l’utente può chiedere il rinnovo oppure riconsegnare l’area.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Eventuale autocertificazione ISEE (se previsto un criterio di priorità)

  • Accettazione del regolamento comunale per la gestione degli orti

  • (Se richiesto) eventuale progetto o breve descrizione delle attività previste

Cosa si ottiene

Assegnazione in comodato gratuito o a canone simbolico di un orto urbano

Tempi e scadenze

  • Il Comune può aprire periodicamente bandi pubblici per l’assegnazione

  • Le graduatorie sono in genere pubblicate entro 30–60 giorni dalla scadenza del bando

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025