Autorizzazione alla cremazione - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta online dell'autorizzazione alla cremazione di una salma, necessaria per procedere con il rito funerario secondo le volontà del defunto o dei familiari.

A chi è rivolto

  • Ai familiari del defunto.

  • Alle imprese funebri incaricate dalla famiglia.

  • Ai tutori o soggetti con potere di rappresentanza legale.

Descrizione

Il servizio consente di presentare digitalmente al Comune la richiesta di autorizzazione alla cremazione di una persona deceduta.
L’autorizzazione è un atto amministrativo obbligatorio, rilasciato dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di decesso o di residenza, a seguito della verifica della volontà espressa dal defunto o dai familiari aventi diritto.
La richiesta può essere presentata da un familiare o da un soggetto delegato (es. impresa funebre) allegando la documentazione richiesta. Il servizio è disponibile online con accesso tramite SPID, CIE o CNS.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Copia del certificato di morte.

  • Documento d’identità del richiedente.

  • Eventuale testamento o dichiarazione di volontà del defunto (se presente).

  • In mancanza, dichiarazione sostitutiva dei familiari.

  • Nulla osta dell’autorità giudiziaria in caso di morte sospetta.

  • Certificato del medico necroscopo che escluda il sospetto di reato.

  • Delega dell’impresa funebre (se delegata a presentare istanza).

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla cremazione della salma, necessaria per l’esecuzione del rito presso un crematorio autorizzato.

Tempi e scadenze

Rilascio dell’autorizzazione entro 2 giorni lavorativi (salvo integrazioni richieste).

Costi

Nessun costo per il rilascio dell’autorizzazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025