Cessazione dell’Autorizzazione alla raccolta dei tartufi - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio che consente al titolare di comunicare la cessazione dell’autorizzazione alla raccolta dei tartufi e di interrompere formalmente l’attività.

A chi è rivolto

  • Titolari di un’autorizzazione comunale alla raccolta dei tartufi che non intendono più proseguire l’attività per motivi personali, professionali o organizzativi.

  • Anche eredi o delegati del titolare, in caso di decesso o impedimento, possono comunicare la cessazione.

Descrizione

La cessazione dell’autorizzazione alla raccolta dei tartufi è la procedura tramite la quale il titolare del permesso comunica formalmente al Comune la volontà di interrompere l’attività, rinunciando alla validità del titolo autorizzativo.
Questa operazione è utile in caso di mancato interesse, cambiamenti personali o professionali, o per impedimenti che non permettono più di svolgere la raccolta.
La comunicazione di cessazione va presentata compilando l’apposito modulo e allegando copia dell’autorizzazione originaria.
Il Comune provvede ad aggiornare i propri registri, chiudere il fascicolo e rilasciare eventualmente una conferma scritta della cessazione.
Questo garantisce chiarezza amministrativa e permette al Comune di monitorare in modo preciso le attività autorizzate nel territorio.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Modulo di comunicazione di cessazione compilato e firmato

  • Documento d’identità del richiedente

  • Copia dell’autorizzazione in corso di validità

  • Eventuale relazione sullo stato dell’attività svolta (solo se richiesto dal Comune)

Cosa si ottiene

  • Chiusura ufficiale e definitiva dell’autorizzazione alla raccolta dei tartufi

  • Cancellazione dai registri comunali dei raccoglitori autorizzati

Tempi e scadenze

Il Comune risponde entro 15–30 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda completa

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025