Richiedere il voto fuori sede per studenti fuori sede - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per consentire agli studenti fuori sede di esercitare il diritto di voto in un Comune diverso da quello di residenza in occasione di elezioni e referendum nazionali.

A chi è rivolto

Studenti italiani maggiorenni, iscritti a corsi universitari o post-diploma, domiciliati temporaneamente in un Comune diverso da quello di residenza per motivi di studio.

Descrizione

Il servizio permette agli studenti che si trovano temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di iscrizione elettorale, per motivi di studio, di votare fuori sede in occasione di consultazioni elettorali o referendarie.
Questa possibilità è prevista per gli studenti fuori sede da almeno tre mesi alla data delle elezioni e regolarmente iscritti a un corso di studi universitario o post-diploma.
La domanda va trasmessa al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, che verifica i requisiti e comunica le modalità per l’esercizio del voto nel luogo di domicilio temporaneo.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Copia del certificato di iscrizione all’università o al corso di studi.

  • Dichiarazione di domicilio temporaneo con indirizzo completo.

  • Modulo di domanda compilato e firmato.

  • Eventuale delega, se la domanda è presentata da un terzo.

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione a votare in un Comune diverso da quello di residenza.

  • Informazioni sulle modalità e il luogo in cui votare.

  • Eventuale documentazione utile per ottenere il rimborso spese.

Tempi e scadenze

Tempi: la domanda deve essere presentata entro il 35° giorno antecedente la data del voto, salvo diversa disposizione.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Il voto fuori sede è consentito solo in occasione di elezioni politiche e referendum nazionali, salvo estensioni normative.

  • L’elettore fuori sede potrà essere assegnato a una sezione speciale del Comune in cui si trova o in un Comune limitrofo.

  • Il voto fuori sede non si applica a elezioni comunali, regionali o europee (salvo disposizioni specifiche).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025