Richiedere il voto assistito - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Gli elettori con disabilità fisiche gravi possono chiedere di essere accompagnati in cabina elettorale da una persona di fiducia per esercitare il diritto di voto.

A chi è rivolto

  • Elettori non vedenticon amputazioniparalisi, o gravi limitazioni motorie o sensoriali

  • In generale, a chi non può materialmente esprimere il voto in autonomia

Descrizione

Il voto assistito è un diritto riconosciuto agli elettori che, a causa di disabilità fisiche o sensoriali, non sono in grado di votare autonomamente.

Questi elettori possono essere accompagnati in cabina da un’altra persona di fiducia, purché iscritta nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano.

È possibile:

  • Richiedere una singola autorizzazione per un’elezione specifica

  • Oppure ottenere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale (sigla “AVD”)

La persona accompagnatrice non può assistere più di un elettore per ciascuna consultazione.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Documento d’identità valido

  • Tessera elettorale

  • Certificato medico rilasciato dalla ASL, che attesti la necessità di assistenza al voto

  • Eventuale domanda per l’annotazione permanente del diritto al voto assistito

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione al voto assistito per la singola consultazione

  • Oppure annotazione permanente sulla tessera elettorale (sigla “AVD”)

Tempi e scadenze

  • Immediato se presentata con documentazione completa

  • L’annotazione permanente viene registrata entro pochi giorni

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Il certificato medico deve essere rilasciato gratuitamente dalla ASL, senza prenotazione

  • La richiesta va rinnovata ad ogni consultazione se non è stata richiesta l’annotazione permanente

  • L’accompagnatore deve esibire un documento di identità valido al seggio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025