Richiedere il voto domiciliare - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

I cittadini affetti da gravi infermità possono votare da casa, previa richiesta al Comune con certificazione sanitaria e documentazione entro i termini previsti.

A chi è rivolto

  • Elettori italiani affetti da gravi patologie o disabilità che impediscono l’accesso al seggio

  • Anche per chi è permanentemente non deambulante e collegato a macchinari salvavita

Descrizione

Il servizio consente agli elettori impossibilitati a recarsi al seggio per gravi motivi di salute, di esercitare il diritto di voto al proprio domicilio.

È previsto per:

  • Elettori affetti da gravi infermità che rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione

  • Elettori in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali

La richiesta deve essere presentata entro un termine specifico prima delle consultazioni (di norma tra il 40° e il 20° giorno prima del voto), con certificato medico rilasciato dalla ASL che attesti le condizioni sanitarie previste dalla legge (Legge 46/2009).

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Certificato medico rilasciato da un funzionario medico dell’ASL, attestante: impossibilità di recarsi al seggio

  • Copia della tessera elettorale

  • Documento d’identità valido

Cosa si ottiene

  • Diritto a votare presso il proprio domicilio con assistenza del seggio speciale

Tempi e scadenze

  • Entro 20 giorni prima della data del voto

  • L'autorizzazione viene rilasciata prima del giorno delle elezioni, dopo le necessarie verifiche

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • La richiesta va presentata ogni volta che si vota, non è automatica

  • L’autorizzazione è valida solo per quella specifica consultazione elettorale

  • Non è sufficiente un certificato del medico di base, è necessario il certificato ASL specifico per il voto domiciliare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025