L’autorizzazione al taglio boschi è un provvedimento obbligatorio per chiunque intenda effettuare interventi di taglio o gestione del patrimonio boschivo sul territorio comunale.
La procedura richiede la presentazione di una domanda corredata da una relazione tecnica e dalla documentazione cartografica che descriva dettagliatamente l’area e le modalità di intervento.
Tale autorizzazione è fondamentale per garantire che le operazioni vengano svolte nel rispetto delle normative ambientali, forestali e paesaggistiche, evitando danni al patrimonio naturale e preservando la biodiversità.
Il Comune verifica la conformità del progetto alle leggi vigenti e può richiedere integrazioni o pareri da enti competenti.
L’autorizzazione rilasciata contiene prescrizioni specifiche su tempi, modalità di taglio, eventuali opere di riforestazione o compensazione ambientale da eseguire successivamente.
Il servizio tutela il territorio e promuove una gestione sostenibile delle risorse forestali.