Autorizzazione per il taglio dei boschi - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per ottenere l’autorizzazione comunale necessaria a effettuare il taglio di boschi e interventi di gestione forestale nel rispetto delle normative ambientali.

A chi è rivolto

  • Proprietari di terreni boschivi che intendono effettuare il taglio di alberi o operazioni di gestione forestale

  • Imprese boschive e operatori professionali autorizzati

  • Enti pubblici o privati responsabili della gestione del territorio forestale

Descrizione

L’autorizzazione al taglio boschi è un provvedimento obbligatorio per chiunque intenda effettuare interventi di taglio o gestione del patrimonio boschivo sul territorio comunale.
La procedura richiede la presentazione di una domanda corredata da una relazione tecnica e dalla documentazione cartografica che descriva dettagliatamente l’area e le modalità di intervento.
Tale autorizzazione è fondamentale per garantire che le operazioni vengano svolte nel rispetto delle normative ambientali, forestali e paesaggistiche, evitando danni al patrimonio naturale e preservando la biodiversità.
Il Comune verifica la conformità del progetto alle leggi vigenti e può richiedere integrazioni o pareri da enti competenti.
L’autorizzazione rilasciata contiene prescrizioni specifiche su tempi, modalità di taglio, eventuali opere di riforestazione o compensazione ambientale da eseguire successivamente.
Il servizio tutela il territorio e promuove una gestione sostenibile delle risorse forestali.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Domanda formale compilata secondo il modulo comunale

  • Progetto o relazione tecnica redatta da un tecnico abilitato (ad esempio un forestale o agronomo) che descriva il taglio previsto e le motivazioni

  • Carta catastale e planimetria dell’area interessata

  • Eventuali pareri ambientali o autorizzazioni integrative (ad esempio della Soprintendenza o della Regione)

  • Documento d’identità del richiedente

Cosa si ottiene

 

  • Il rilascio dell’autorizzazione ufficiale per il taglio boschi, con indicazioni su tempi, modalità e quantità di legname autorizzato

  • Un documento che attesta la conformità dell’intervento alle normative ambientali e forestali

Tempi e scadenze

Il Comune istruisce la pratica e risponde entro 60 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda completa

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025