La cessazione dell’iscrizione ai programmi di compostaggio consente agli utenti di comunicare al Comune la volontà di interrompere la pratica di compostaggio domestico o collettivo.
Questa procedura è utile in caso di trasferimento, cambio di residenza, cessazione dell’attività o semplicemente per scelta personale.
La comunicazione tempestiva garantisce che il Comune possa aggiornare i propri registri e sospendere eventuali agevolazioni fiscali come la riduzione della tassa rifiuti (TARI).
Nel caso in cui il Comune abbia fornito strumenti come compostiere, è previsto il loro ritiro o la restituzione. Inoltre, viene verificata la corretta gestione e smaltimento dei rifiuti residui.
La cessazione è fondamentale per mantenere aggiornata e corretta la gestione dei programmi ambientali comunali e per evitare addebiti o responsabilità non più pertinenti.