Presentazione della Valutazione Impatto Ambientale (VIA) - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Procedura per la presentazione della documentazione necessaria alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), obbligatoria per progetti con potenziali effetti sull’ambiente.

A chi è rivolto

  • Proponenti di progetti pubblici o privati che, secondo la normativa vigente, sono soggetti a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).

  • Professionisti, consulenti ambientali e tecnici incaricati di predisporre la documentazione per la VIA.

  • Enti e aziende che intendono realizzare interventi con potenziali effetti significativi sull’ambiente.

Descrizione

La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è uno strumento normativo che permette di esaminare preventivamente gli effetti ambientali di un progetto, con l’obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile.
Il proponente deve presentare uno studio di impatto ambientale dettagliato che analizza gli impatti previsti sull’ambiente naturale, sul territorio e sulla salute pubblica, proponendo misure per evitare, ridurre o compensare tali effetti.
Il Comune, insieme agli enti preposti, avvia un processo istruttorio che include verifiche tecniche, raccolta di pareri, e talvolta consultazioni pubbliche.
Il procedimento si conclude con un provvedimento che può autorizzare, autorizzare con prescrizioni o respingere il progetto in base agli esiti della valutazione.
La mancata osservanza della procedura VIA può comportare l’annullamento delle autorizzazioni e sanzioni amministrative.
Questo servizio è fondamentale per garantire che lo sviluppo territoriale sia compatibile con la tutela ambientale e la qualità della vita dei cittadini.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Studio di impatto ambientale, comprensivo di analisi degli effetti ambientali e misure di mitigazione e compensazione

  • Modulo di presentazione della domanda, con dati del proponente e descrizione del progetto

  • Eventuali pareri preliminari o autorizzazioni ambientali correlate

  • Mappe, planimetrie e documentazione fotografica dell’area interessata

Cosa si ottiene

  • L’avvio formale della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale presso il Comune e gli enti competenti

  • La valutazione tecnica e ambientale del progetto, necessaria per il rilascio delle autorizzazioni successive

  • Un documento che definisce gli impatti ambientali e le azioni per mitigarli o compensarli

Tempi e scadenze

  • La domanda deve essere presentata prima dell’inizio dei lavori o della realizzazione del progetto

  • La procedura di valutazione si completa generalmente entro 90-180 giorni lavorativi, a seconda della complessità del progetto

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025