La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è uno strumento normativo che permette di esaminare preventivamente gli effetti ambientali di un progetto, con l’obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile.
Il proponente deve presentare uno studio di impatto ambientale dettagliato che analizza gli impatti previsti sull’ambiente naturale, sul territorio e sulla salute pubblica, proponendo misure per evitare, ridurre o compensare tali effetti.
Il Comune, insieme agli enti preposti, avvia un processo istruttorio che include verifiche tecniche, raccolta di pareri, e talvolta consultazioni pubbliche.
Il procedimento si conclude con un provvedimento che può autorizzare, autorizzare con prescrizioni o respingere il progetto in base agli esiti della valutazione.
La mancata osservanza della procedura VIA può comportare l’annullamento delle autorizzazioni e sanzioni amministrative.
Questo servizio è fondamentale per garantire che lo sviluppo territoriale sia compatibile con la tutela ambientale e la qualità della vita dei cittadini.