Domanda e autorizzazione per bonifica aree inquinate - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Procedura per ottenere l’autorizzazione necessaria a eseguire interventi di bonifica e messa in sicurezza di aree contaminate nel territorio comunale.

A chi è rivolto

  • Proprietari, concessionari o gestori di aree contaminate

  • Imprese, enti pubblici o privati responsabili o incaricati di interventi di bonifica ambientale

  • Soggetti autorizzati a svolgere attività di recupero e messa in sicurezza di siti contaminati

Descrizione

La domanda e autorizzazione per bonifica di aree inquinate è una procedura fondamentale per garantire la tutela ambientale e la salute pubblica, consentendo interventi strutturati e controllati su siti contaminati da sostanze pericolose.
Il soggetto responsabile o titolare dell’area deve presentare un progetto dettagliato, comprensivo di caratterizzazione ambientale, che definisca la natura e l’entità dell’inquinamento, le tecniche di bonifica da adottare, le tempistiche e le misure di sicurezza per operatori e popolazione.
Il Comune, in collaborazione con enti specializzati come ARPA, esamina la documentazione tecnica e verifica la conformità agli standard normativi nazionali e regionali.
L’autorizzazione rilasciata specifica obblighi, limiti e condizioni per la corretta esecuzione dei lavori, prevedendo controlli periodici e monitoraggio post-intervento.
L’assenza di autorizzazione può comportare sanzioni severe e l’obbligo di sospendere o rimuovere gli interventi effettuati senza permesso.
Questo servizio supporta la tutela del territorio, favorisce la rigenerazione ambientale e garantisce la sicurezza di cittadini e lavoratori.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Domanda formale di autorizzazione corredata da documentazione tecnica dettagliata

  • Relazione tecnica di caratterizzazione ambientale che descriva lo stato di contaminazione del sito

  • Piano di bonifica o progetto di intervento, con modalità operative, tempistiche e misure di sicurezza

  • Eventuali pareri o autorizzazioni ambientali integrative (ad esempio da ARPA o enti competenti)

  • Documentazione amministrativa comprovante la titolarità dell’area


Cosa si ottiene

  • L’autorizzazione ufficiale a procedere con le attività di bonifica dell’area contaminata

  • La possibilità di intervenire legalmente per il recupero ambientale e la messa in sicurezza del sito

  • Prescrizioni e condizioni da rispettare durante tutta la durata dei lavori

Tempi e scadenze

  • La domanda deve essere presentata prima dell’avvio delle attività di bonifica

  • Il Comune valuta la richiesta entro 90 giorni lavorativi, eventualmente in collaborazione con enti ambientali competenti

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025