Richiesta iscrizione anagrafica per stranieri - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

I cittadini stranieri che si stabiliscono nel Comune devono richiedere l'iscrizione anagrafica, presentando documenti d'identità, permesso di soggiorno e documentazione idonea.

A chi è rivolto

  • Cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea

  • Cittadini di Stati membri dell’Unione Europea che intendono stabilire la residenza in Italia

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini stranieri (comunitari o extracomunitari) che si trasferiscono in Italia per soggiorno di lunga durata o per motivi di lavoro, studio, ricongiungimento familiare, ecc., di richiedere l’iscrizione anagrafica nel Comune di effettiva dimora.

L’iscrizione consente di ottenere la residenza e accedere a servizi pubblici come sanità, scuola, assistenza, rilascio della carta d’identità, ecc.

La procedura varia a seconda della nazionalità del richiedente (UE o extra UE) e del titolo di soggiorno posseduto.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

Per cittadini extracomunitari:

  • Passaporto in corso di validità

  • Permesso di soggiorno valido o ricevuta di richiesta/rinnovo

  • Codice fiscale

  • Contratto di locazione o dichiarazione di ospitalità

  • Eventuale documentazione relativa al motivo del soggiorno (lavoro, studio, famiglia)

Per cittadini comunitari:

  • Documento d’identità valido del Paese UE

  • Codice fiscale

  • Contratto di lavoro, iscrizione scolastica/universitaria, copertura sanitaria, risorse economiche sufficienti

  • Documentazione di disponibilità dell’alloggio

Cosa si ottiene

  • Iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente

  • Certificato di residenza

  • Accesso a servizi sanitari, scolastici e amministrativi

Tempi e scadenze

  • Entro 2 giorni lavorativi per l’accoglimento della domanda

  • Fino a 45 giorni per la conclusione del procedimento con i controlli di effettiva dimora

Costi

Nessun costo per l’iscrizione

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • È obbligatorio dimostrare l’effettiva dimora nell’indirizzo dichiarato

  • In caso di ospitalità, serve una dichiarazione del proprietario dell’immobile

  • La mancata presentazione dei documenti richiesti comporta il rigetto della domanda

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025