La richiesta di autorizzazione per lo scarico di acque reflue è un procedimento obbligatorio per chiunque intenda immettere acque reflue di origine civile, industriale o agricola nel sistema di raccolta fognaria comunale o direttamente in corpi idrici superficiali o sotterranei.
L’autorizzazione definisce i limiti e le condizioni tecniche da rispettare per evitare inquinamenti ambientali e tutelare la qualità delle acque.
La domanda deve essere corredata da una dettagliata relazione tecnica che descriva la natura dello scarico, le caratteristiche delle acque reflue e le modalità di trattamento, se previste.
Il Comune o l’ente gestore valuterà la conformità del progetto alle normative vigenti, e potrà imporre prescrizioni o limitazioni specifiche.
Scaricare senza autorizzazione comporta sanzioni amministrative e può causare gravi danni ambientali.
Il servizio include anche il monitoraggio e la verifica periodica degli scarichi autorizzati, per garantire il rispetto continuo delle condizioni concesse.