Chiedere l'autorizzazione per lo scarico di acque reflue - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Procedura per ottenere l’autorizzazione a scaricare acque reflue nel sistema fognario o in corpi idrici, nel rispetto delle normative ambientali.

A chi è rivolto

  • Privati cittadini, imprese, enti pubblici o privati che intendono scaricare acque reflue nel sistema fognario pubblico o in corpi idrici superficiali o sotterranei.

  • Proprietari o gestori di edifici, impianti industriali, agricoli o artigianali che necessitano di autorizzazione per lo scarico di acque reflue, civili o industriali.

Descrizione

La richiesta di autorizzazione per lo scarico di acque reflue è un procedimento obbligatorio per chiunque intenda immettere acque reflue di origine civile, industriale o agricola nel sistema di raccolta fognaria comunale o direttamente in corpi idrici superficiali o sotterranei.
L’autorizzazione definisce i limiti e le condizioni tecniche da rispettare per evitare inquinamenti ambientali e tutelare la qualità delle acque.
La domanda deve essere corredata da una dettagliata relazione tecnica che descriva la natura dello scarico, le caratteristiche delle acque reflue e le modalità di trattamento, se previste.
Il Comune o l’ente gestore valuterà la conformità del progetto alle normative vigenti, e potrà imporre prescrizioni o limitazioni specifiche.
Scaricare senza autorizzazione comporta sanzioni amministrative e può causare gravi danni ambientali.
Il servizio include anche il monitoraggio e la verifica periodica degli scarichi autorizzati, per garantire il rispetto continuo delle condizioni concesse.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di domanda compilato con dati del richiedente e dell’impianto

  • Relazione tecnica descrittiva dello scarico (tipologia e quantità delle acque reflue)

  • Analisi chimico-fisiche e microbiologiche delle acque reflue, se richiesto

  • Planimetria dell’impianto o area di scarico

  • Eventuali documenti integrativi richiesti dal Comune o dall’ente gestore del sistema fognario

  • Copia di eventuali autorizzazioni ambientali già ottenute (se applicabile)

Cosa si ottiene

  • L’autorizzazione ufficiale allo scarico di acque reflue, con specifiche condizioni tecniche da rispettare

  • La possibilità di scaricare in modo conforme alle norme ambientali e comunali

Tempi e scadenze

  • La domanda va presentata prima dell’inizio dell’attività di scarico

  • Il Comune o l’ente competente esamina la domanda entro 60 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025