Comunicare l'ospitalità di stranieri - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Chi ospita o dà alloggio a un cittadino straniero deve comunicarlo all'autorità entro 48 ore, compilando l'apposito modulo e presentandolo al Comune o alla Questura.

A chi è rivolto

Persone fisiche o giuridiche che ospitano o danno alloggio a cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea

Descrizione

Il servizio consente di comunicare l’ospitalità, l’ingresso o la cessione di un immobile a cittadini stranieri, come previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 286/1998 (Testo Unico Immigrazione).

Chiunque, a qualsiasi titolo (gratuito o oneroso), ospiti per un periodo anche breve un cittadino straniero o apolide, oppure gli ceda la proprietà o l’uso di un immobile (es. affitto, comodato, subaffitto), deve darne comunicazione scritta entro 48 ore.

La comunicazione serve a garantire la tracciabilità e la regolarità dei soggiorni sul territorio italiano.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Copia del documento d’identità o del passaporto del cittadino straniero ospitato

  • Dati dell’alloggio (indirizzo, titolo di possesso o disponibilità)

  • Modulo di comunicazione di ospitalità compilato e firmato

  • Eventuale documentazione che attesti la relazione giuridica con l’immobile (es. contratto di affitto)

Cosa si ottiene

  • Ricevuta di avvenuta comunicazione

  • Adempimento dell’obbligo di legge

  • Nessun titolo di soggiorno viene rilasciato con questo servizio

Tempi e scadenze

  • Ricezione immediata

  • Obbligo di presentazione entro 48 ore dall'inizio dell'ospitalità o della cessione

Costi

Servizio gratuito

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • La mancata comunicazione è soggetta a sanzione amministrativa

  • La comunicazione va presentata anche in caso di ospitalità temporanea, anche per una sola notte

  • Non sostituisce la dichiarazione di residenza che lo straniero deve eventualmente fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025