Chiedere l'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

I cittadini UE residenti in Italia da almeno 5 anni in modo continuativo possono richiedere l’attestazione di soggiorno permanente presso l’Ufficio Anagrafe del Comune.

A chi è rivolto

Cittadini di Stati membri dell’Unione Europea residenti legalmente in Italia da almeno 5 anni in modo continuativo

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini dell’Unione Europea regolarmente iscritti in anagrafe e residenti da almeno 5 anni continuativi in Italia, di richiedere l’attestazione di soggiorno permanente, prevista dal D.Lgs. 30/2007.

Tale attestazione certifica il diritto di soggiornare a tempo indeterminato sul territorio nazionale, anche in assenza delle condizioni economiche richieste per il soggiorno ordinario (lavoro, studio, ecc.).

Il documento è utile, ad esempio, per accedere a benefici sociali, ottenere la cittadinanza italiana, o per motivi familiari e burocratici.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Codice fiscale

  • Documentazione che dimostri la residenza legale e continuativa in Italia da almeno 5 anni (es. storici di residenza, contratti di lavoro, iscrizioni scolastiche/universitarie, tessere sanitarie, bollette, dichiarazioni fiscali, ecc.)

  • Modulo di richiesta compilato

Cosa si ottiene

  • Attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari

  • Documento con validità illimitata, salvo rinuncia o cancellazione anagrafica

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione completa della documentazione

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • L’attestazione di soggiorno permanente non scade

  • Il diritto al soggiorno permanente si conserva anche in caso di interruzione temporanea della residenza per motivi giustificati (es. salute, studio, lavoro)

  • Dopo l’ottenimento, il cittadino può anche avviare la procedura per la cittadinanza italiana, se in possesso dei requisiti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025