Richiesta di autorizzazione all'abbattimento alberi del verde pubblico - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere l’autorizzazione per l’abbattimento di alberi situati su aree pubbliche, per motivi di sicurezza, degrado o rischio sanitario, previo parere tecnico del Comune.

A chi è rivolto

  • Cittadini, comitati, condomìni, associazioni o enti che segnalano alberi pericolanti, malati o in situazioni critiche su suolo pubblico e intendono richiedere l’autorizzazione all’abbattimento

  • Aziende incaricate dal Comune o da soggetti terzi autorizzati, per eseguire interventi approvati

Descrizione

La domanda per l'autorizzazione di abbattimento di alberi del verde pubblico è uno strumento formale attraverso cui cittadini, condomìni o enti possono segnalare alberature pericolanti, compromesse o non più stabili su suolo comunale.
Data la rilevanza ambientale e paesaggistica delle alberature pubbliche, ogni richiesta è sottoposta a verifica tecnica, e l’abbattimento è autorizzato solo in presenza di motivi fondati, quali instabilità strutturale, malattie irreversibili, rischio di caduta o danni a infrastrutture.
La domanda deve essere completa di documentazione fotografica e, nei casi non urgenti, può essere richiesta una valutazione agronomica da parte di un tecnico abilitato.
In caso di approvazione, il Comune può richiedere che l’intervento sia eseguito da operatori autorizzati e che, ove possibile, venga prevista una piantumazione sostitutiva per garantire la compensazione ambientale.
Ogni abbattimento eseguito senza permesso è soggetto a sanzione amministrativa e ripristino a carico del trasgressore.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di richiesta di abbattimento, firmato dal richiedente

  • Descrizione dell’albero o degli alberi interessati (specie, ubicazione, stato)

  • Motivazione della richiesta: instabilità, malattia, danni strutturali, rischio per persone o cose

  • Documentazione fotografica

  • Eventuale relazione tecnica di un agronomo o tecnico abilitato con valutazione fitostatica

  • In caso di urgenze (es. rischio immediato), comunicazione urgente ai servizi tecnici del Comune

Cosa si ottiene

  • L’autorizzazione (o diniego motivato) ad abbattere alberature situate su aree pubbliche

  • Le eventuali prescrizioni tecniche da rispettare durante l’intervento (es. tempistiche, ripiantumazione, ditta abilitata)

  • In alternativa, l’impegno del Comune a intervenire direttamente, se l’area o la pianta rientra nella manutenzione pubblica

Tempi e scadenze

La domanda viene esaminata entro 30 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

L’abbattimento di alberi pubblici è un intervento eccezionale, subordinato a valutazioni agronomiche e autorizzazioni formali. Non è consentito intervenire autonomamente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025