La domanda per l'autorizzazione di abbattimento di alberi del verde pubblico è uno strumento formale attraverso cui cittadini, condomìni o enti possono segnalare alberature pericolanti, compromesse o non più stabili su suolo comunale.
Data la rilevanza ambientale e paesaggistica delle alberature pubbliche, ogni richiesta è sottoposta a verifica tecnica, e l’abbattimento è autorizzato solo in presenza di motivi fondati, quali instabilità strutturale, malattie irreversibili, rischio di caduta o danni a infrastrutture.
La domanda deve essere completa di documentazione fotografica e, nei casi non urgenti, può essere richiesta una valutazione agronomica da parte di un tecnico abilitato.
In caso di approvazione, il Comune può richiedere che l’intervento sia eseguito da operatori autorizzati e che, ove possibile, venga prevista una piantumazione sostitutiva per garantire la compensazione ambientale.
Ogni abbattimento eseguito senza permesso è soggetto a sanzione amministrativa e ripristino a carico del trasgressore.