Cessazione della richiesta di autorizzazione per interventi su aree verdi pubbliche - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di interrompere formalmente un autorizzazione o una convenzione per la gestione di un’area verde comunale, restituendo l’area al Comune.

A chi è rivolto

Cittadini, associazioni, comitati o aziende che sono attualmente titolari di un permesso o convenzione attiva per la gestione di un’area verde pubblica, ma desiderano interrompere anticipatamente l’impegno assunto o non rinnovarlo alla scadenza.

Descrizione

La cessazione dell'autorizzazione di gestione del verde pubblico permette a cittadini, comitati, associazioni o aziende che avevano adottato un’area verde comunale di interrompere l’accordo in vigore, per motivi organizzativi, logistici o altri.
La comunicazione deve essere presentata in forma scritta e contiene gli estremi del permesso attivo, la data di fine gestione, e un impegno a lasciare l’area in condizioni decorose. In alcuni casi può essere richiesta una relazione conclusiva o un sopralluogo da parte del Comune.
La cessazione permette al Comune di riacquisire la gestione dell’area, eventualmente affidandola a nuovi soggetti o reinserendola nel piano manutentivo pubblico.
La comunicazione tempestiva è essenziale per garantire continuità nella cura del verde e per evitare situazioni di degrado.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di cessazione firmato dal soggetto autorizzato o dal legale rappresentante

  • Copia del permesso o convenzione in vigore, o riferimento al numero di protocollo

  • Indicazione della data prevista di cessazione delle attività

  • Una dichiarazione di riconsegna dell’area in condizioni decorose

  • Eventuale relazione di chiusura attività, se prevista dal Comune

Cosa si ottiene

  • L’interruzione formale della convenzione o del permesso in essere

  • L’esonero da ogni obbligo di gestione a partire dalla data concordata

  • L’aggiornamento dei registri comunali relativi alle aree verdi affidate a soggetti esterni

  • In alcuni casi, la possibilità di un sopralluogo di verifica da parte del Comune

Tempi e scadenze

  • La domanda di cessazione può essere presentata in qualsiasi momento, anche prima della scadenza naturale del permesso

  • Il Comune valuta la richiesta ed effettua eventuali verifiche entro 15–30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025