Richiesta di autorizzazione per interventi su aree verdi pubbliche - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio permette a cittadini, associazioni o aziende di richiedere un autorizzazione per gestire e curare un’area verde comunale, contribuendo al decoro urbano e alla partecipazione attiva.

A chi è rivolto

  • Cittadini, comitati di quartiere o associazioni che desiderano occuparsi della cura e manutenzione di aree verdi comunali (aiuole, giardini, rotonde, spazi residuali)

  • Aziende o sponsor locali, interessati alla gestione del verde in cambio di visibilità (es. adozione rotonde)

  • Scuole o enti pubblici che promuovono progetti di educazione ambientale o cittadinanza attiva

Descrizione

La domanda per l'autorizzazione di gestione del verde pubblico consente a cittadini, gruppi, scuole o realtà associative e commerciali di prendersi cura di spazi verdi di proprietà comunale, come aiuole, aree di sosta, rotonde, piccoli giardini o spazi marginali.
L’iniziativa può essere individuale o collettiva e nasce per promuovere il decoro urbano, la partecipazione civica e la valorizzazione ambientale.
Chi presenta la domanda deve proporre un piano di gestione semplice ma coerente, indicando le attività previste (sfalcio, piantumazione, irrigazione, pulizia, ecc.).
L’autorizzazione rilasciata dal Comune stabilisce diritti e doveri del soggetto adottante, con eventuale possibilità di installare una targa con logo o nome per fini di riconoscimento (o sponsorizzazione).
Il Comune effettua controlli periodici e può revocare il permesso in caso di inadempienza.
Non sono previsti compensi economici, ma il valore del gesto sta nel contributo alla qualità urbana e alla sostenibilità ambientale della città.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di richiesta (scaricabile dal sito del Comune o ritirabile allo sportello)

  • Descrizione dell’area che si intende gestire (via, planimetria, foto, ecc.)

  • Piano di intervento o manutenzione proposto (attività previste, frequenza, eventuale arredo verde o fioriture)

  • Dati del richiedente o del soggetto responsabile (cittadino, legale rappresentante, associazione)

  • Durata prevista della gestione (es. 12 mesi rinnovabili)

  • Assicurazione per danni a terzi, se richiesta dal regolamento

  • Eventuale richiesta di installazione di targa o cartello pubblicitario

Cosa si ottiene

 

  • L’autorizzazione a prendersi cura, in modo continuativo o temporaneo, di un’area verde pubblica

Tempi e scadenze

La domanda viene generalmente valutata entro 30 giorni dalla presentazione

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025