Il servizio consente ai cittadini stranieri di richiedere la cittadinanza italiana presso il Comune di residenza o direttamente al Ministero dell’Interno, secondo le normative vigenti.
Le principali modalità per ottenere la cittadinanza sono:
-
Cittadinanza per residenza: richiesta dopo un periodo continuativo di residenza legale in Italia (generalmente 10 anni)
-
Cittadinanza per matrimonio: richiesta dopo un periodo di matrimonio e residenza in Italia o all’estero
-
Cittadinanza per discendenza (ius sanguinis): riconoscimento della cittadinanza per nascita da genitori italiani
-
Altre modalità: adozione, riconoscimento da parte dello Stato
La domanda richiede la presentazione di documentazione comprovante i requisiti, la compilazione di moduli ufficiali e, in alcuni casi, il superamento di un test di conoscenza della lingua italiana.