Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali è finalizzato alla corretta gestione di materiali che, per natura o pericolosità, non possono essere conferiti nei normali circuiti dei rifiuti urbani.
I rifiuti speciali comprendono: residui di lavorazioni industriali, prodotti chimici scaduti, solventi, oli esausti, materiali contenenti amianto, rifiuti sanitari, RAEE professionali, toner, macerie e altri materiali da demolizione.
La gestione dei rifiuti speciali è a carico del produttore del rifiuto, che deve affidarsi a operatori autorizzati per il trasporto e lo smaltimento. Il Comune può intervenire solo in caso di abbandono su aree pubbliche, effettuando le opportune verifiche e attivando la rimozione tramite soggetti incaricati.
Tutte le operazioni devono avvenire nel rispetto della normativa ambientale (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.), con tracciabilità e documentazione obbligatoria (FIR, registri, formulari).
Il servizio garantisce una corretta gestione dei rifiuti per tutelare la salute pubblica, l’ambiente e il decoro urbano, ed è soggetto a controlli da parte degli enti preposti (Comune, ARPA, ASL, ecc.).