Riconoscere un figlio - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Procedura per il riconoscimento legale di un figlio da parte di uno o entrambi i genitori, da effettuare presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune.

A chi è rivolto

Ai genitori (madre o padre), italiani o stranieri, che intendono riconoscere un figlio nato nel territorio nazionale o all’estero.

Descrizione

Il servizio permette ai genitori di riconoscere legalmente un figlio, sia alla nascita che successivamente, attribuendo al bambino lo stato di figlio legittimo o naturale.

Il riconoscimento può essere fatto:

  • Al momento della dichiarazione di nascita

  • In qualsiasi momento successivo tramite dichiarazione resa all’Ufficio di Stato Civile o davanti all’Autorità giudiziaria

Il riconoscimento attribuisce al figlio tutti i diritti e doveri previsti dalla legge, inclusa la filiazione e i rapporti di parentela.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Documento d’identità valido del genitore che riconosce

  • Eventuali documenti attestanti la nascita del minore

  • Modulo di riconoscimento firmato

Cosa si ottiene

  • Riconoscimento ufficiale della filiazione nei registri di Stato Civile

  • Certificato di nascita aggiornato, se richiesto

Tempi e scadenze

  • Immediata, se effettuata contestualmente alla dichiarazione di nascita

  • Variabile (da pochi giorni a settimane) se effettuata successivamente

Costi

Servizio gratuito

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Il riconoscimento può essere contestuale alla nascita o successivo

  • In caso di riconoscimento tardivo, possono essere necessari accertamenti supplementari

  • Può essere effettuato anche da persone non sposate

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025