Comunicazione di separazione o divorzio - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Comunica al Comune la separazione legale o il divorzio per aggiornare lo stato civile e i registri anagrafici del coniuge.

A chi è rivolto

Ai cittadini coniugati che abbiano ottenuto la separazione o il divorzio e devono aggiornare il loro stato civile

Descrizione

Il servizio consente ai coniugi di comunicare al Comune la loro separazione legale o divorzio, aggiornando lo stato civile negli archivi anagrafici.
La comunicazione è obbligatoria per la corretta tenuta dei registri e per l’adeguamento delle condizioni civili e fiscali.

La separazione può essere consensuale o giudiziale, mentre il divorzio costituisce lo scioglimento definitivo del vincolo matrimoniale.

La comunicazione va effettuata presso l’Ufficio di Stato Civile o l’Anagrafe del Comune di residenza.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Documento d’identità valido

  • Sentenza o decreto di separazione/divorzio definitivo o provvisorio

  • Modulo di comunicazione compilato

Cosa si ottiene

  • Aggiornamento ufficiale dello stato civile nei registri comunali

  • Rilascio di certificati aggiornati su richiesta

Tempi e scadenze

Immediata o entro 30 giorni lavorativi, a seconda della documentazione fornita e delle verifiche

Costi

Servizio generalmente gratuito

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • La comunicazione deve essere tempestiva per garantire la correttezza degli atti anagrafici

  • La variazione dello stato civile può influenzare altri servizi e benefici (fiscali, assistenziali)

  • In alcuni casi, l’aggiornamento viene trasmesso direttamente dagli uffici giudiziari al Comune

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025