Richiesta Disinfestazione animali, insetti e parassiti urbani - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per segnalare e richiedere interventi di disinfestazione da insetti, animali infestanti o parassiti in aree pubbliche o urbane, come zanzare, ratti, blatte, processionarie o altri.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, amministratori condominiali, esercenti, associazioni o enti 

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini di segnalare la presenza di infestazioni da insetti (es. zanzare, vespe, blatte), animali infestanti (es. topi, piccioni) o parassiti (es. processionarie del pino) in aree pubbliche, strade, parchi o zone urbane.
Sulla base della segnalazione, l’Amministrazione comunale o il gestore incaricato valuterà la situazione e, se necessario, attiverà un intervento di disinfestazione o derattizzazione.
Per aree private, il servizio può essere attivato solo in specifici casi o su richiesta a pagamento.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di richiesta/segnalazione compilato (reperibile sul sito del Comune o presso l’Ufficio Ambiente)

  • Descrizione del problema

  • Dati anagrafici e di contatto del segnalante

  • Eventuali foto o video (facoltativi ma utili)

  • In caso di richiesta da parte di un condominio o ente: intestazione del soggetto richiedente e recapiti dell’amministratore o del referente

Cosa si ottiene

Valutazione della segnalazione e, se confermata, intervento di disinfestazione o derattizzazione in area pubblica da parte del Comune o della ditta incaricata. In alcuni casi, anche attività preventiva (es. trattamenti larvicidi).

Tempi e scadenze

I tempi di intervento variano a seconda dell’urgenza e della programmazione comunale, ma in genere il sopralluogo avviene entro 7–15 giorni lavorativi dalla ricezione della segnalazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025